Hotel en Eindhoven
Dall’arte contemporanea al museo della lampadina Philips, Eindhoven è una città in continuo movimento. Un esempio unico dello stile di vita dei Paesi Bassi.

Prezzo per notte
DISTANZA DAL CENTRO STORICO de Eindhoven
Filtra per marchio del Gruppo Louvre Hotels
Nelle vicinanze
6 hotel in Eindhoven e dintorni
Situata nella regione del Brabante Settentrionale, nel sud dei Paesi Bassi, Eindhoven è un agglomerato urbano nato dalla cittadina omonima e dai comuni limitrofi. Nata tra due piccoli corsi d’acqua, ricca di una storia che risale al Medioevo (il suo nome deriverebbe da laatste hoeve, che significa “l’ultima fattoria” e pare le sia stato attribuito tra l’XI e il XII secolo) promette a chi la visita un soggiorno pieno di sorprese culturali, storiche e artistiche.
Antica e moderna al tempo stesso, come mostra la sua variegata architettura, la piccola Eindhoven dispone di ben cinque musei, tra cui quello dedicato ai primi passi della celebre azienda Philips e il Van Abbenmuseum, che custodisce le opere dei più grandi pittori del Paese. Le attività industriali hanno caratterizzato la città all’inizio del Novecento con numerosi insediamenti, dall’azienda di Philips a varie fabbriche di sigarette, fiammiferi ed altri prodotti.
Le iniziative all’aria aperta hanno preso il sopravvento e rappresentano una risorsa non trascurabile della città. Eindhoven significa infatti scegliere un soggiorno completo sotto tutti gli aspetti, nel comfort degli Hotel Campanile. Città aperta sul mondo, vivace giorno e notte, Eindhoven si muove senza mai fermarsi, per la gioia dei turisti.
Per chi prevede di fermarsi due giorni a Eindhoven, il primo va dedicato alla scoperta della città e della sua architettura.
Una semplice passeggiata per le vie di Eindhoven ti farà scoprire i suoi antichi quartieri, i resti delle vecchie fabbriche industriali della fine del XIX secolo, costruzioni moderne e contemporanee come i grattacieli, la piazza Strijp-S e l’università. Spazio quindi alle visite guidate ai numerosi musei. Sarà possibile riscoprire i primi test della celebre marca Philips con il museo Philips first Incandescent Lamp Factory, e si potrà continuare a viaggiare nel tempo con il museo all’aperto Historic OpenAir Museum, che espone reperti risalenti alla preistoria e al Medioevo.
Con una settimana di tempo, la durata ideale di un soggiorno a Eindhoven, oltre all’Historic OpenAir Museum che permetterà di scoprire la storia dell’Olanda, meritano di essere visitati l’ Artificial Light in Art Centre 'Kunstlicht in de kunst' e il Van Abbemuseum. E’ possibile anche partire alla scoperta delle città vicine, da Breda a Venlo, senza dimenticare Amsterdam, la capitale dell’Olanda.
Varie compagnie aeree nazionali e low cost collegano le principali città italiane alla città di Eindhoven. Il mezzo ideale per raggiungerla, per chi parte dall'Italia, è infatti l'aereo.
Tutti i più importanti centri dei Paesi Bassi, inoltre, sono ben collegati dalla rete autostradale e dai trasporti ferroviari. Per chi si trova ad Amsterdam e vuole visitare i Paesi Bassi, ad esempio, è possibile raggiungere Eindhoven in treno o in automobile con l’autostrada A2. I collegamenti stradali sono semplici e di facile accesso anche dalla Francia e dal Belgio. Questo significa, d'altra parte, che prolungare la vacanza spostandosi da Eindhovenin un'altra città olandese o addirittura in un Paese limitrofo, è possibile.
Link utili:
http://www.vvveindhoven.nl/en/
http://vanabbemuseum.nl/
http://www.philips-museum.com/
http://www.eindhovenmuseum.nl/