Hotel en Rennes
Città di origine celtica a due passi dal mare, Rennes è un centro multiculturale frizzante e pieno di vita grazie alla sua importante università. Soggiorna nell'Hotel Campanile di Rennes e farai anche tu parte della sua storia.

Prezzo per notte
DISTANZA DAL CENTRO STORICO de Rennes
Filtra per marchio del Gruppo Louvre Hotels
Nelle vicinanze
10 hotel in Rennes e dintorni
Rennes è la città simbolo della regione Bretagna, terra fiera di un altrettanto fiero popolo, che non smette di rivendicare, coi colori bianco e nero della sua bandiera e col simbolo celtico, la sua unicità rispetto alla patria francese. I monumenti più importanti da visitare a Rennes sono molti: si può cominciare dal Palazzo del Parlamento, emblema del classicismo barocco francese, costruito agli inizi del XVII secolo dall'architetto Salomon de Brosse. O ancora la cattedrale neoclassica dedicata a San Pietro, edificata nel XVI secolo.
Continua il giro visitando la piazza principale, piazza del Parlamento di Bretagna, la basilica classica del Saint-Sauveur, le case con facciate a colombage ed i numerosi edifici in elegante stile rinascimentale del centro. Ma Rennes è anche molto altro: l'università attira moltissimi giovani da ogni angolo di Francia e contribuisce a farne una città giovane e dinamica.
Per quanto riguarda i musei, troverai una mirabile collezione al Museo delle Belle Arti, che espone tele di Picasso, Rubens, Veronese, Sisley, e per conoscere la storia locale potrai visitare il Museo di Bretagna. Per un tocco pittoresco recati al Marché des Lices, il mercato ortofrutticolo del sabato mattina, dove troverai prodotti di gastronomia locale come le famose "galettes" bretoni.
La Bretagna è una terra stupenda, forte e orgogliosa. Alloggiando in una delle stanze dell'Hotel Campanile a Rennes te ne accorgerai! Da Rennes potrai poi partire alla scoperta di questa magnifica regione. Poco lontano dalla città, a meno di un'ora di auto in direzione nord, sul mare, troverai la bellissima Saint-Malo, sulla Costa di Smeraldo, celebre località turistica dal fascino antico. Visita i bastioni del XII secolo e il castello, per ammirare la bellissima vista sulla città e sul mare.
Un'altra meta fondamentale se sei in Bretagna è il Mont Saint Michel, luogo unico al mondo, dominato com'è da maree velocissime che circondano il paesino classificata Patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Visita poi Fougères e il suo castello del XII secolo, uno dei più importanti non solo di Francia ma d'Europa. Infine non perdere i megaliti di Carnac, la sua spiaggia e le sue saline dove fare birdwatching o rilassarti in una spa.
Raggiungere la Bretagna è molto semplice. Arrivando dall'Italia a Parigi in TGV si può continuare fino a Rennes, sempre con l'alta velocità, ed arrivare in Bretagna in sole due ore. In auto, sempre da Parigi, bisogna proseguire per circa 350 km lungo le autostrade A81 e A11 in direzione nord-ovest. In aereo, l'aeroporto più vicino è quello di Rennes Métropole, a 7 km dal centro città. Un servizio di navette ti porterà fino al centro di Rennes.
La Bretagna non si ferma mai, e i suoi numerosi festival ed eventi ne sono una prova. Famosi in tutta la Francia e anche in Europa sono le "Rencontres Trans Musicales" della città di Rennes, tre giorni di musica che si tengono ogni anno nel mese di dicembre.
Un altro festival importante della regione è quello che si tiene a Lorient in agosto: il Festival Interceltico. Ogni anno migliaia di visitatori si immergono nell'atmosfera tutta particolare di questa manifestazione per celebrare il culto dei Celti.
Link utili:
http://www.tourisme-rennes.com/2/home_it.aspx
http://www.bretagna-vacanze.com/
http://www.lestrans.com/