Hotel en Chalon-sur-Saône
Scopri la Borgogna soggiornando a Chalon sur Saône e vivi la ricchezza di questa regione, tra una visita a una cantina e un castello.

Prezzo per notte
DISTANZA DAL CENTRO STORICO de Chalon-sur-Saône
Filtra per marchio del Gruppo Louvre Hotels
Nelle vicinanze
6 hotel in Chalon-sur-Saône e dintorni
Tutte le sfaccettature della Borgogna (soprattutto enologiche) attendono il turista che trascorre le sue vacanze a Chalon sur Saône, la città nata circa 3.000 anni fa lungo le rive del fiume Saône. Nei vigneti da cui è circondata nascono il Pinot Nero e lo Chardonnay. Il vino è un patrimonio che può essere scoperto visitando proprio le cantine in cui viene imbottigliato e tra un sorso e l'altro si può apprezzare e conoscere l'arte della viticoltura francese.
Ma Chalon sur Saône è culla dell'arte non solo vinicola: ha dato i natali a due protagonisti della storia e della cultura: Niepce, precursore dell'invenzione della fotografia e Vivant Denon, un artista e diplomatico responsabile dei musei in Francia e del Louvre sotto Napoleone. A entrambi sono dedicati due musei. Tra un momento e l'altro di buon cibo e relax nel tuo Hotel Campanile a Chalon sur Saône non dimenticare anche una visita due splendide chiese: la Cattedrale Saint-Vincent (costruita, pare, su resti pagani) e la chiesa di Saint Pierre.Chalon sur Saône non manca neanche di occasioni di divertimento: a luglio ospita, infatti, il festival delle arti di strada (Chalon dans la Rue) e un carnevale storico.
Chalon sur Saône è immersa nell'incantevole regione della Borgogna, per questo, oltre ai tour vinicoli, sono da mettere in agenda le visite ai castelli medievali di Germolles, di Rully, di Cormatin (gioiello del periodo Luigi XIII), della Chapelle de Bragny. La Borgogna accontenta anche gli amanti della natura e dello sport, grazie a lunghe piste ciclabili che permettono di scoprire il territorio. Un giro in battello lungo le rive della Saône con i suoi 407 km navigabili è una tappa obbligata per i turisti. Per finire, perché non concedersi un volo di 3-4 ore in mongolfiera a Remigny o Meuresault? Partendo dal tuo hotel Campanile Chalon sur Saône puoi, infine, raggiungere in poco tempo il capoluogo della Borgogna, Digione, che ti sorprenderà con i suoi tetti colorati, le sue chiese gotiche e con la sua speciale (e piccantissima) senape.
Chalon sur Saône è facilmente raggiungibile dal Nord Italia in circa 6 ore di viaggio in automobile e dista inoltre circa 330 km da Parigi, 200 km da Ginevra e 120 km da Lione, grazie all'autostrada A6. Con soli 57 km si arriva a Digione. Proprio a Digione si trova l'aeroporto più vicino. Per la stazione ferroviaria della città passa la linea PLM (Parigi – Lione – Marsiglia). Da Parigi in TGV occorrono appena 3 ore per proseguire le tue vacanze francesi alloggiando nell'Hotel Campanile Chalon sur Saône. Il clima della regione subisce le influenze sia mediterranee che continentali che oceaniche. Per questo ai freddi dicembre e gennaio (con temperature, però raramente sotto lo zero) si accompagnano estati con temperature di 25° circa.
Link utili:
http://www.achalon.com/
http://www.bourgogne-tourisme.com/
http://www.mobigo-bourgogne.com